top of page
IMG_9760 (Media).JPEG
48 ORE A BILBAO: giorno 1

Bilbao è una città moderna e vivace, nel nord della Spagna, più precisamente nei Paesi Baschi.

A Bilbao tradizione, eleganza e modernità si fondono, rendendola una città tutta da scoprire. 2-3 giorni sono sufficienti per girare il centro, ammirare i suoi luoghi imperdibili e assaggiare le specialità locali.

 

Il centro di Bilbao dista poco più di una decina di chilometri dall’aeroporto.

Per raggiungerlo c'è l’autobus A3247 di Bizkaibus, con fermata appena fuori dall'area arrivi e partenze ogni 20-30 minuti a seconda della stagione. Il biglietto può essere acquistato direttamente sull’autobus o presso la biglietteria dell’aeroporto.

Il tragitto dura circa 25 minuti fino a Bilbao Intermodal, con diverse e le fermate intermedie (Alameda Recalde 14, Moyúa Plaza e Gran Vía 74.

Una volta arrivata in centro, proseguo a piedi verso la zona vecchia della città. Poco dopo incontro il Teatro Arriaga, con la sua eclettica facciata. L'edificio è ispirato all'Opera di Parigi e fu inaugurato nel 1890.

TEATRO ARRIAGA
TEATRO ARRIAGA

Mi dirigo poi verso l'hotel che ho prenotato, il Rock & Rooms, un alloggio semplice e funzionale a 500 metri da Cattedrale. La sua posizione è ottima, le stanze sono in stile industrial, è presente una sala comune con cucina. 

ROCK & ROOMS
ROCK & ROOMS

Continuo a gironzolare per la città vecchia, il cosiddetto Casco Viejo. Si tratta di un agglomerato di vicoli, negozi e bar con banconi ricchi di pinxtos, i tipici bocconcini per l'aperitivo. Il fulcro del Casco Viejo sono le sette vie originali della città, chiamate Las Siete Calles.

CASCO VIEJO
CASCO VIEJO
CASCO VIEJO

In questa zona si trova Plaza Nueva, una grande piazza pedonale tutta porticata e ricca di locali e taverne.

PLAZA NUEVA
PLAZA NUEVA

Altra piazza importante è quella nella quale si erge la Catedral de Santiago, con una facciata attuale in stile gotico, ma costruita nel XIX secolo. La parte interna della chiesa è visitabile a pagamento.

CATEDRAL DE SANTIAGO
CATEDRAL DE SANTIAGO

Percorro la passeggiata sul Nervión, il fiume che attraversa Bilbao, con i suoi edifici colorati. Arrivo al Mercado de la Ribeira, che però il pomeriggio è chiuso, per cui ci tornerò domani.

LUNGOFIUME NERVION
LUNGOFIUME NERVION
LUNGOFIUME NERVION

Passo poi accanto alla Chiesa di San Antón, che risale al XV secolo. È un esempio di architettura gotica e si affaccia sul fiume, creando un'immagine iconica della città. 

CHIESA DI SAN ANTON

La mia passeggiata prosegue in salita, con una lunga rampa di scale che porta alla parte alta e panoramica della città, nel quartiere di Begoña.

VERSO IL QUARTIERE BEGONA
VERSO IL QUARTIERE BEGONA

Qui sorge la Basilica di Nuestra Señora de Begoña, intitolata alla patrona della Biscaglia.

Questa costruzione venne eretta su un antico eremo dove, secondo la tradizione, apparve la Madonna agli inizi del XVI secolo. La chiesa in stile gotico fu costruita agli inizi del XVI secolo e domina da secoli la città di Bilbao e l’Estuario del Nervión. All’interno si può ammirare l'altare maggiore in stile neoclassico, dove si trova la piccola cappella della Madonna. L'imponente campanile a vela risale agli inizi del XX secolo.

BASILICA DI NUESTRA SENORA DE BEGONIA
BASILICA DI NUESTRA SENORA DE BEGONIA
BASILICA DI NUESTRA SENORA DE BEGONIA

Dopo la visita mi dirigo a Fit e Goxo, una piccola pasticceria 100% senza glutine. Disponibili biscotti, fette di torta e dolcetti monoporzione. Assaggio la cheesecake basca, un vero spettacolo, assolutamente imperdibile!

Qui i miei suggerimenti per mangiare senza glutine a Bilbao.

FIT & GOXO

Dopo un po' di relax in hotel, esco per la cena a base di pintxos, i tradizionali piccoli bocconcini saporiti che vengono serviti come aperitivo. Attenzione... uno tira l'altro e possono diventare un vero e proprio pasto fatto di tanti assaggi diversi. Io mi dirigo da Irrintzi, che ne propone tanti tipi diversi, molti dei quali anche in versione senza glutine.

Qui i miei suggerimenti per mangiare senza glutine a Bilbao.

Un modo perfetto per concludere questa prima giornata alla scoperta di Bilbao.

IRRINTZI
IRRINTZI
IRRINTZI

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

© Copyright

All rights reserved

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di NOICONLEVALIGIE.

bottom of page