
"IL MIO LUOGO DEL CUORE IN 6 MOSSE" - GIULIA MAGAGNINI-TRA NUVOLE E INCHIOSTRO E IL GIAPPONE
28 marzo 2018
Continua la nostra rubrica dove i blogger ci raccontano il luogo nel mondo che li ha colpiti di più, presentandolo in "6 mosse", cioè le 6 caratteristiche salienti che lo rendono speciale.
Oggi ospitiamo Giulia, del travel blog "Giulia Magagnini - Tra nuvole e Inchiostro".
Ciao a tutte! Sono Giulia, ho 27 anni e una passione senza speranza per la lettura e i viaggi che riescono a portarmi nei luoghi che ho sempre sognato proprio grazie alle storie! Ho aperto il mio blog Giulia Magagnini - Tra nuvole e Inchiostro per raccontare di queste mie due fortissime passioni e sono davvero felice di potervi conoscere grazie alla disponibilità di Dani.
![]() |
---|
Il luogo di cui vorrei parlarvi oggi è uno dei miei preferiti in assoluto: il GIAPPONE. Mi piacerebbe raccontarvi in sei punti come mai sia non solo un luogo davvero magico, ma anche un Paese che ha tanto da offrire a qualsiasi viaggiatore e turista.
1. La gentilezza
Ormai parlando del Giappone pare un semplice cliché, ma la realtà è che il Sol Levante è davvero una terra dall’indole gentile. Questo non significa che tutto il popolo giapponese vi adori a prima vista, ma che la delicatezza e l’educazione sono insite nella loro cultura al punto che nella stragrande maggioranza dei casi (le eccezioni ci sono, come in ogni Paese - e parlo per esperienza!) chi vi troverete davanti in Sol Levante sarà rispettoso e cortese nei vostri confronti.
![]() |
---|
2. La sicurezza
È uno dei principali motivi per cui personalmente mi trovo così bene durante i miei soggiorni in Giappone.
AMO la sensazione di sicurezza, di pace, l’assenza di timore che riesco a provare in questo Paese. Il Giappone è uno degli Stati più sicuri del mondo e vi posso assicurare che visitandolo lo percepirete voi stessi ogni giorno (e ogni sera o notte, la cosa più incredibile per noi) sulla vostra stessa pelle. Passeggiare a qualsiasi ora per una megalopoli come Tokyo senza paura per me è qualcosa che davvero non ha prezzo, e spero con tutto il cuore che questo non cambi mai.
![]() |
---|
3. L’armonia
Ogni Paese ha le sue atmosfere e i suoi colori più tipici. Quelli del Giappone possiedono un’armonia che in certi momenti potrebbe commuovervi. I luoghi hanno un equilibrio tutto loro, i colori si fondono con quella che spesso mi verrebbe da definire grazia, e tutto questo ha un effetto che trovo rilassante in modo incredibile.
![]() |
---|
4. La fantasia che diventa realtà
Se siete o siete stati lettori di manga o appassionati di anime il Giappone vi lascerà di sasso. Dico sul serio.
Un mondo che credevate potesse esistere solo nella vostra fantasia diventa improvvisamente reale, con un surplus di odori e colori vividi quanto lo erano nella vostra testa che potrebbe darvi le vertigini. Alle più pappamolla (come me) potrebbe causare un improvviso attacco di deglutizione affaticata e irritazione delle ghiandole lacrimali, con il rischio di ritrovarvi a guardare anche solo una stupidissima stradina nascosta di Tokyo con la faccia di una ragazza che ha appena finito di vedere il Titanic durante il periodo più drammatico del mese.
![]() |
---|
5. Il cibo appetitoso e leggero
Un mantra di viaggiatori rodati e Travel blogger è che la cucina è un modo fondamentale per conoscere un popolo.
La mia oscura, tetra verità è che non mi ritrovo granché in questa idea! Ovviamente la cucina può essere un modo interessantissimo per conoscere una popolazione, e studiarne gli ingredienti principali dice di per sé tantissimo su di essa, ma non sono il tipo che assaggia volentieri di tutto e quando viaggio non sento la necessità di mangiare per principio ogni piatto locale.
Eppure persino una pecora nera come me in Giappone mangia bene e senza troppi problemi: la cucina giapponese è leggera e presenta molti sapori diversi, adatti a tanti differenti palati. Personalmente poi adoro i takoyaki, polpette di pastella ripiene di polpo, patate, verdure e condite spesso con scaglie di tonno essiccato!
![]() |
---|
6. Storia e presente legati a doppio nodo
Una delle caratteristiche che più colpiscono l’occhio di uno straniero in Giappone è il connubio di modernità e tradizione: A Tokyo le porte sono automatiche, ma basta entrare in un vicolo qualsiasi per ritrovarsi immersi nel silenzio, con un piccolo tempio ben tenuto e semideserto a pochi passi.
A Shibuya c’è Genki Sushi che vi porta le vostre ordinazioni via nastro trasportatore ma i palazzi sono pieni di ristorantini dove ci si siede sui cuscini a gambe incrociate. In generale il Giappone è ancora estremamente legato alle sue radici anche attraverso piccole abitudini o minuscoli dettagli, addirittura nella modernissima Tokyo, e per uno straniero in visita l’effetto può essere veramente affascinante!
![]() |
---|
Per le foto al punto 2 e 5 credit @francesco.morini95 (Instagram).
Sei un travel blogger o hai una sezione travel nel tuo blog e vuoi partecipare all'iniziativa? Scrivici su info@noiconlevaligie.com
© Copyright
All rights reserved
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di NOICONLEVALIGIE.