
MALDIVE - ERIYADU ISLAND RESORT
Chi mi conosce sa che le Maldive sono un luogo dove ho lasciato ormai un pezzo del mio cuore e dove torno ogni volta che ne ho l'occasione.
Questa volta la scelta è ricaduta su Eriyadu Island Resort, nell'atollo di Male Nord. Un'isola che ho avuto occasione di visitare già in passato, prima di una ristrutturazione di alcune aree.
Al momento di questo viaggio (giugno 2025) erano in atto nuove opere di ristrutturazione delle camere, che coinvolgono una porzione dell'isola, con un cantiere recintato dove lavorano diversi operai. Questa situazione non ha arrecato particolare fastidio, il rumore non era percepibile né dalla spiaggia né dalla stanza (la mia però abbastanza lontana dal cantiere), né dalle aree comuni.
![]() |
---|
Si tratta di un'isola di piccole dimensioni, appena 290x130 m, che a piedi si gira tutta in pochi minuti. Ovunque vialetti di sabbia per poter camminare scalzi, una delle cose che amo fare alle Maldive!
![]() | ![]() |
---|
L'isola si raggiunge in barca veloce, con un trasferimento di circa 50 minuti, che parte direttamente da uno dei pontili appena fuori dall'area arrivi dell'aeroporto.
![]() |
---|
La vegetazione è rigogliosa, con una grande attenzione a far crescere sempre nuove piante, che vengono distribuite in tutta l'isola e curate da numerosi addetti che se ne occupano.
![]() |
---|
La struttura dispone di 76 camere suddivise in tre principali tipologie, tutte dotate di letto king size o letti singoli, aria condizionata, ventilatore a soffitto, tv satellitare, telefono, acqua calda e fredda desalinizzata, asciugacapelli, cassetta di sicurezza e minibar con 2 bottiglie d’acqua al giorno a camera e set per la preparazione di tè e caffè americano gratuiti. Tutte queste camere possono ospitare un massimo di tre persone.
Le Premium Beach Villa e le Deluxe Beach Villa sono da 60 mq e hanno accesso diretto alla spiaggia. Le prime sono state da poco rinnovate, le seconde un po' più datate ma comunque confortevoli.
![]() | ![]() |
---|
L'interno di queste camere è semplice ma curato, il bagno è molto spazioso, semi aperto in perfetto stile maldiviano, con lavandino doppio, doccia a cielo aperto e vasca.
![]() | ![]() |
---|
Le Seaview Sky Room sono camere situate sul lato sud dell’isola, spostate un po’ più verso l’interno, accanto al ristorante, costruite in unità da due piani. A differenza delle precedenti non dispongono di bagno all’aperto e hanno solo doccia, non vasca, sono di metratura più ridotta (48 mq) e arredate in modo più semplice. Sono dotate di balcone privato al primo piano e veranda al piano terra.
![]() |
---|
L'isola è circondata interamente dalla spiaggia, che in alcune zone è più ampia e in altre molto ridotta. Durante la nostra visita (giugno) la parte a sud ovest era più ventosa e con il mare un po' mosso, più calma e con poco vento la zona nord.
Noi alloggiavamo alla camera 330, in una zona dove la porzione di spiaggia era abbastanza estesa e ci ha permesso di prendere il sole durante le diverse ore del giorno, anche con l'alta marea.
![]() |
---|
Ma vediamo nel dettaglio le varie spiagge dell'isola.
Partendo dal pontile principale, nella zona sud dell'isola, davanti alle camere da 201 a 209, la spiaggia è decisamente scarsa, soprattutto con l’alta marea, con presenza di vegetazione che riduce ulteriormente lo spazio.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
Proseguendo sul lato est e nord est dell'isola, davanti alle camere da 301 a 330, la spiaggia è ampia, con vegetazione alle spalle.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
Verso la fine di questa porzione di spiaggia si trova un buon punto dove ammirare il tramonto, uno spettacolo da non perdere alle Maldive, con luci e atmosfera davvero suggestive. Ci si può godere questo spettacolo serale anche nelle spiagge ad ovest, che però sono un po' più ridotte e a volte disturbate da onde e vento.
![]() |
---|
Davanti alle camere da 331 a 334, la spiaggia è molto ridotta, ci sono vegetazione fitta e palme cadute.
![]() |
---|
La spiaggia davanti alle camere da 335 a 340, è di medie dimensioni, anche se si riduce un po’ con l’alta marea.
![]() |
---|
La zona davanti alle camere da 341 a 344, è molto piccola, occupata da alcuni alberi sdraiati e radici.
![]() |
---|
La spiaggia davanti alle camere da 345 a 349, è piccola, con un po' di spazio durante i momenti di bassa marea, ma decisamente ridotta con l’alta marea.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
Davanti alle camere da 350 e 351, la spiaggia è inesistente, con l'alta marea le onde che arrivano praticamente alla veranda.
Dopo il pontile del Diving, la spiaggia prosegue davanti alle camere da 101 a 116, di medie dimensioni fino al pontile principale. Questa zona è abbastanza ventosa.
![]() | ![]() |
---|
L'isola è dotata di piscina, collocata accanto al bar principale. Un elemento che, a mio parere, non ha ragione di esistere in un luogo come le Maldive, infatti sempre poco frequentata.
![]() |
---|
Grazie alla vicinanza dell'house reef, è possibile fare snorkeling partendo direttamente da riva, utilizzando una delle zone di uscite tra i coralli. La parte nord è quella con meno corrente e quindi consigliata per ammirare la vita sottomarina.
Il resort organizza poi escursioni snorkeling a pagamento un varie zone raggiungibili in barca.
Sull'isola c'è un centro diving PADI, composto da personale multilingue, disponibile e gentile. Vengono proposti corsi base e avanzati per conseguire i vari brevetti riconosciuti a livello internazionale, oltre all'organizzazione di uscite in barca per immersioni la mattina o il pomeriggio.
![]() |
---|
Sull'isola è presente un centro watersport, che propone windsurf, sci d’acqua, banana boat, moto d'acqua, sup, tutti servizi a pagamento.
Due volte alla settimana, condizioni meteo permettendo, viene organizzata un'uscita di pesca al bolentino al tramonto. Una gita adatta a tutti, un paio d'ore in mezzo al mare a pescare e a godersi lo spettacolo di questo meraviglioso luogo. Il giorno successivo, per i partecipanti, c'è la possibilità di gustare il pesce pescato direttamente servito al ristorante.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
Sull'isola non c'è servizio di animazione e l'intrattenimento serale è molto soft, con musica, karaoke, quiz e appuntamenti informativi sul mare e le sue bellezze.
![]() |
---|
Al momento della prenotazione del soggiorno su questa isola è possibile scegliere tra tre formule per cibo e bevande:
- il pacchetto all inclusive, che prevede pensione completa e una selezione di bevande e cocktail ai pasti e nei bar;
- il pacchetto full board, che prevede pensione completa, acqua e soft drink ai pasti;
- il pacchetto half board, che prevede mezza pensione, acqua e soft drink ai pasti.
![]() |
---|
Il resort dispone di due bar. Il Bliz Cafè & Bar, realizzato su palafitte direttamente accanto al molo, offre cocktail, bevande e piatti semplici per uno spuntino, un pasto veloce o un aperitivo. Qui si svolgono anche gli spettacoli serali. Il Turtle Bar, situato sulla spiaggia del lato nord dell’isola, offre una piccola selezione di bevande e cocktail.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
Sull'isola c'è un unico ristorante, situato accanto alla reception. Ha piccole dimensioni, un pavimento in sabbia e propone servizio a buffet con piatti della cucina locale e internazionale, che variano ogni giorno.
![]() |
---|
Alla prenotazione è stata fatta specifica segnalazione rispetto alla mia necessità di pasti senza glutine e il resort mi aveva risposto dicendo che erano attrezzati per questa richiesta.
Lo staff si è dimostrato preparato sull'argomento, dalla cucina mi venivano serviti direttamente al tavolo ogni giorno piatti diversi e mi veniva segnalato ciò che era idoneo all'interno del buffet, come carne pesce alla griglia, verdura e frutta.
Non sono mai mancati pane caldo, muffin e pancake.
QUI I NOSTRI SUGGERIMENTI PER MANGIARE SENZA GLUTINE ALLE MALDIVE.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
Sull'isola sono presenti una palestra e un'area attrezzata con tavolo da ping pong e biliardo, manca però un campo da beach volley.
c'è connessione Wi-Fi gratuita, di discreta qualità in camera, veloce al bar e alla reception, assente al ristorante.
Vicino alla piscina c'è un negozio con souvenir, abiti, costumi e al centro dell'isola si trova la Spa, con una proposta di massaggi e trattamenti per il corpo a pagamento.
Sull'isola non è presente un medico, ma solo un'attrezzatura di primo soccorso.
Un'altra vacanza indimenticabile, un'atra occasione per ammirare la bellezza di questi luoghi, con la speranza che non si tratti di un "addio", ma di un "arrivederci".
![]() |
---|
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...
© Copyright
All rights reserved
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di NOICONLEVALIGIE.





