![](https://static.wixstatic.com/media/e1bd76_fcafbd3071f64220b4fe7513e2c49c9d~mv2.jpg/v1/fill/w_260,h_172,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/e1bd76_fcafbd3071f64220b4fe7513e2c49c9d~mv2.jpg)
ALLA SCOPERTA DELL'OMAN IN FAMIGLIA - Prima tappa: MUSCAT
Dopo avervi fornito info e consigli per organizzare un viaggio in Oman, è arrivato il momento di iniziare a raccontare la nostra esperienza.
28/10 MILANO - MUSCAT
Partiamo nel pomeriggio da Milano Malpensa con volo Qatar, diretti prima a Doha e poi a Muscat, la capitale dell'Oman.
29 e 30/10 MUSCAT
Dedichiamo 2 giorni alla visita della città e ad un po' di relax al mare.
Decidiamo di visitare solo i luoghi principali della capitale e lo facciamo in taxi, servizio con tariffe abbastanza economiche. Il nostro tassista si offre di portarci in giro per le varie zone che ci interessano, aspettandoci tra una visita e l'altra. Concordiamo un prezzo a forfait, che ci farà pagare in contanti solo alla fine del tour.
Prima tappa è la Grande Moschea del Sultano Qaboos, voluta dall’attuale Sultano e ultimata nel 2001. Costruita in marmo bianco di Carrara, è la più grande e imponente moschea dell’Oman.
L'ingresso alla Moschea è consentito tutti i giorni escluso il venerdì dalle 8 alle 11. E' gratuito, ma bisogna avere gambe e braccia coperte, regola che vale sia per adulti che per bambini. Le donne devono avere anche il capo ben coperto, ma basta un semplice foulard.
![]() | ![]() |
---|
Visitiamo i cortili interni, ammirando la bellezza di questa costruzione, con i suoi 5 altissimi minareti, i giardini con fiori colorati e le fontane di diverso tipo.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
La cura dei dettagli è massima, tutto è pulito e lucido, nulla è fuori posto. Numerose le decorazioni dorate (prima fra tutte la grande cupola), ma non mancano anche diversi dettagli di colore. I visitatori sono molti, ma regnano il silenzio e la quiete.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Entriamo nella "stanza degli uomini", luogo per la preghiera riservato appunto ai fedeli di sesso maschile. Nei momenti in cui è possibile l'accesso al pubblico, è comunque visitabile da tutti.
Si tratta di una delle sale più belle della moschea, con un tappeto di seta in un unico pezzo, che è stato per un periodo il tappeto più grande del mondo, intrecciato da 600 donne iraniane in 4 anni di lavoro. Altro elemento distintivo è l'imponente lampadario di cristallo Swarovski del peso totale di oltre 10 tonnellate. Questa spettacolare sala può contenere fino a 7000 uomini.
La sala di preghiera riservata alle donne non è invece spettacolare come quella dedicata agli uomini, ma quasi per nulla decorata. Per l'ingresso ad entrambe le sale, è obbligatorio togliersi le scarpe.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Ci spostiamo poi verso il Mutrah Souq, nella zona della città vecchia vicino al porto. Si tratta di un tradizionale mercato arabo tra i più antichi della zona, un vero e proprio labirinto di viuzze e negozi di ogni genere, tra cui quelli di manufatti di artigianato locale (abiti tipici, sciarpe, gioielli), alimentari (frutta fresca ed essiccata, dolci, spezie, tè) e incenso, prodotto omanita per eccellenza.
Il Souq di Mutrah è aperto da sabato a giovedì dalle ore 8 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 21, il venerdì solo al pomeriggio. L'ingresso è libero ed è usanza locale contrattare sul prezzo.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
Prima di terminare il nostro giro per la città, passiamo dal Palazzo del Sultano, un esempio di architettura islamica contemporanea, situato in prossimità del Porto di Mutrah e circondato da rigogliosi giardini.
I visitatori possono ammirare questo palazzo solo dal cancello, ma comunque merita una visita.
![]() |
---|
Ai lati della residenza reale si trovano i forti Al Jalali e Al Mirani, entrambi risalenti al XVI secolo. oltre alle antiche mura cittadine e le torri di avvistamento che si ergono sulle colline circostanti.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
In questi giorni abbiamo deciso di alloggiare allo Shangri La Barr Al Jissah Resort & Spa, una bellissima struttura sulla costa, un po' fuori dalla città di Muscat, ma raggiungibile velocemente con una spettacolare strada tra le rocce.
Il resort è molto grande e comprende 3 hotel:
-
Al Waha hotel, il primo per famiglie in Oman. Composto da 262 camere con vista sul mare, è la più grande delle 3 strutture presenti in questo resort. Diverse le facilities per i più piccoli, tra cui un miniclub internazionale.
-
Al Bandar hotel (dove abbiamo soggiornato noi), struttura deluxe a cinque stelle, con 198 camere con vista sul mare. E' il punto focale del resort, con 7 ristoranti, 11 sale riunioni e una spettacolare sala da ballo.
-
Al Husn hotel, il più lussuoso ed esclusivo dei tre, situato su una scogliera che domina le acque turchesi del Golfo dell'Oman. Dispone di 180 camere e suite, diversi ristoranti raffinati, una spiaggia privata e una piscina a sfioro riservate agli ospiti del'hotel. Non sono ammessi bambini sotto i 12 anni.
La struttura è in generale molto curata e riccamente decorata.
Ci sono diversi ristoranti e bar distribuiti nei 3 hotel, accessibili a tutti, indipendentemente dalla sistemazione scelta e anche dagli esterni (QUI puoi trovare i nostri suggerimenti per mangiare gluten free in Oman). Solo alcuni non ammettono bambini e richiedono un dress code elegante.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
Ciascun hotel dispone di una piscina con diverse zone e profondità, attorno alla quale sono distribuiti numerosi lettini. Ci sono inoltre diversi inservienti che si occupano di fornire gli asciugamani a ciascun ospite, oltre ad una borsa frigo con acqua fresca a volontà.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
Tra Al Waha e Al Bandar hotel si snoda il Lazy River, un fiume artificiale con una leggera corrente, percorribile a nuoto o a bordo di comodi ciambelloni gonfiabili. E' inoltre presente una zona con getti d'acqua di diverso tipo, ideale per far giocare i bambini.
Come accennato sopra, all'Al Waha hotel, vicino alle piscine, c'è un mini club che organizza attività per bambini e per famiglie durante tutta la giornata. Il programma è affisso in diverse aree del resort e tutte le attività sono svolte in lingua inglese.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
La lunga spiaggia di sabbia percorre tutta la costa davanti a Al Waha e Al Bandar hotel, con lettini e ombrelloni per tutti gli ospiti. La presenza di grosse rocce chiare rende unico e spettacolare il paesaggio.
Ci sono due servizi di watersport sulla spiaggia, uno del resort (davanti all'Al Waha hotel) e uno indipendente (nella parte opposta della spiaggia). Molteplici sono i servizi offerti: kayak, barca a vela, banana, boat, water sky, moto d'acqua e gite in barca.
Su questa spiaggia spesso le tartarughe vengono a deporre le uova. l resort gestisce un progetto di cura delle tartarughe, che mira a proteggere le specie a rischio di estinzione. Un ranger realizza dei recinti attorno a questi nidi, e se ne occupa ogni giorno, controllandone l'integrità e lo stato e valutando quanto manca alla schiusa. All'interno dell'Al Bandar Hotel c'è poi l'Eco Centre, dove lo stesso ranger aspetta gli ospiti per fornire interessanti informazioni in merito a questi animali.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
C'è poi una passeggiata verso il più defilato Al Husn hotel, dove si può ammirare un'insenatura rocciosa davvero molto bella, che assume dei magnifici colori soprattutto al tramonto.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
Sono disponibili anche un centro diving, una palestra, campi da tennis, beach volley e mini golf.
Tra Al Waha e Al Bandar hotel si trova l'isolata CHI Spa, che offre diversi tipi di trattamenti per il relax e il benessere.
Qui il racconto della seconda tappa: alla scoperta dei Wadi.
Qui info e consigli per organizzare un viaggio in Oman.
Qui i nostri suggerimenti per mangiare gluten free in Oman
© Copyright
All rights reserved
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di NOICONLEVALIGIE.