_JPG.jpg)
VIAGGIO IN SUDAFRICA - ADDO ELEPHANT NATIONAL PARK
Prosegue il racconto del nostro viaggio in Sudafrica. Dopo Cape Town e Stellenbosch, la Garden Route tra Hermanus e Cape Agulhas, il primo incontro con gli animali africani alla Botlierskop Private Game Reserve ed essere tornati sulla Garden Route a Kysna e Plettenberg Bay, è arrivato il momento di dirigerci verso l'Addo Elephant National Park.
22/8 - PLETTENBERG BAY- ADDO ELEPHANT NATIONAL PARK - giorno 14
23/8 - ADDO ELEPHANT NATIONAL PARK - giorno 15
Partiamo la mattina presto per raggiungere l’Addo Elephant National Park, dove passeremo due notti.
L’Addo National Park venne istituito nel 1931 per proteggere un piccolo gruppo di elefanti che si erano salvati dal bracconaggio grazie alle loro piccole zanne. Inizialmente un territorio ristretto, è stato esteso nel tempo; viene considerato un parco sudafricano malaria-free ed è l’unico che ospita i big five, ossia i 5 animali simbolo del Sudafrica, situato nella parte sud del paese non lontano da Port Elisabeth.
![]() | ![]() | ![]() |
|---|
Alloggiamo al Kuzuko Lodge, struttura che si trova in un’area a concessione privata all’interno del parco, su una collina che domina le sconfinate terre che la circondano.
La zona è davvero isolata e immersa in un ambiente naturale spettacolare. Le camere sono tutte bungalow singoli con una terrazza per ammirare il panorama su questi territori.
Dopo il check-in ci viene offerto subito il pranzo. Tutti i pasti sono compresi nel soggiorno e la cucina offre piatti molto gustosi, con numerose opzioni senza glutine.
QUI i nostri consigli per mangiare senza glutine in Sudafrica - Cape Town e Garden Route.
![]() | ![]() | ![]() |
|---|---|---|
![]() |
Il lodge offre due game drive al giorno per i suoi ospiti, uno la mattina presto prima della colazione e uno al pomeriggio con aperitivo al tramonto lungo il tragitto.
In agosto qui è inverno, quindi la temperatura è fresca, anzi decisamente fredda la mattina presto e nella seconda parte del pomeriggio, ma ne vale la pena. La quantità di animali nella zona non è altissima... scopriamo che il lodge ha il permesso di fare game drive solo nella zona di concessione all'interno del parco, ma non in tutte le are del parco stesso. Poco male perché riusciamo ad avvistarne comunque una buona quantità di esemplari, oltre ad ammirare stupendi panorami, nonostante qualche “piccolo imprevisto” di gomme bucate e auto bloccate in buche profonde... cose che capitano in queste zone!
![]() | ![]() |
|---|
Non mancano numerosi struzzi e vari tipi di antilopi, che spuntano qua e là nella vegetazione e ci guardano incuriositi.
![]() | ![]() | ![]() |
|---|---|---|
![]() |
E poi elefanti, bufali, rinoceronti, giraffe e ghepardi, animali più difficili da trovare, ma che riusciamo ad avvistare grazie all'esperienza delle guide locali da anni si occupano dei game drive al lodge.
![]() | ![]() | ![]() |
|---|---|---|
![]() |
Oltre agli animali, questi luoghi ci permettono di ammirare tramonti indimenticabili, dove tutto si tinge di colori unici che solo l’Africa può regalare.
![]() | ![]() |
|---|
24/8 - ADDO ELEPHANT NATIONAL PARK-DURBAN - giorno 16
Dopo colazione siamo pronti a lasciare questo luogo meraviglioso per dirigerci a Port Elizabeth, dove ci aspetta un volo per Durban.
Arrivati a destinazione, ritiriamo l’auto da Europcar in aeroporto e ci dirigiamo all’hotel Protea by Marriott, dove staremo una notte, prima di partire per la prossima tappa di questo viaggio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...









© Copyright
All rights reserved
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di NOICONLEVALIGIE.
.png)


















